Questa è la ricetta del secondo appuntamento domenicale delle baking-together di mòsì b&b .
Che cosa sono questi appuntamenti ?
E’ un modo per essere vicina ai miei ospiti ed amici in questi giorni di lockdown e pandemia.
Stiamo al sicuro nelle nostre case ma ci connettiamo con il mondo tramite zoom. Passiamo un pomeriggio insieme a chiacchierare a confrontarci e a mettere le mani in pasta per fare biscotti .
Diffondiamo dolcezza e gentilezza .
Durante il nostro secondo incontro abbiamo preparato delle CIAMBELLINE AL VINO.
E’ stato divertente cucinare e brindare con il nostro vino preferito… e poi decidere a chi è venuta la forma perfetta.
Non a me questa volta … ma ha vinto Dimitra dalla Grecia !
MY WINE BISCUITS DIMITRA’S PERFECT BISCUITS
Scelgo per i nostri incontri ricette facili da realizzare della tradizione italiana. I biscotti al vino evocano storie contadine e tavole imbandite e vita semplice di un tempo passato. Quindi anche se vengono un po’ grezzi nella forma non vi preoccupate è giusto che sia così…
Sono fragranti ciambelline da gustare in purezza o intinte in un vino liquoroso.
Sono perfetti per concludere una cena in compagnia, al momento dell’ammazzacaffè.
INGREDIENTI :
- Vino bianco o rosso 135 g
- Farina 00 500 g
- Olio di semi 125 g
- Zucchero 150 g
- Semi di anice ½ cucchiaio
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Sale fino 1 pizzico
PER DECORARE :
- zucchero
INIZIAMO:
1.Iniziate ponendo i semi di anice nel vino bianco, mescolate e tenete da parte.
2. In una ciotola versate la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero .
3.Mescolate a mano e poi create una conca, dove potrete versare l’olio e il vino con i semini di anice.
4. Impastate a mano per 10 minuti
5. Compattate bene l’impasto e poi staccate un pezzetto alla volta, di circa 28 g , scaldatelo lavorandolo tra i palmi delle mani poi create un filoncino lungo circa 20 cm.
6.Arrotolatelo facendo congiungere le estremità, fatele aderire bene , la forma è di una ciambella con il buco.
7. Ora potete tuffare la ciambellina nello zucchero solo da una parte
8. Proseguite allo stesso modo per tutti gli altri, otterrete circa 35 biscotti.
9.Sistemate man a mano le ciambelline su un foglio di carta forno con la parte zuccherata rivolta verso l’alto
10. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
I vostri biscotti sono pronti.
CONSERVAZIONE
Potete conservare i biscotti al vino in una scatola di latta o in un contenitore per 7-10 giorni.
Se volete partecipare ai nostri incontri, inviatemi una email info@mosifirenze.com. La partecipazione è gratuita.
Ciao
Simona